Chi ha un gatto, si sarà sicuramente accorto che una delle abitudini preferite del felino è quella di ricercare il contatto fisico con il proprio umano, specialmente camminando sul suo corpo. Ma perché il gatto cammina sul corpo delle persone? Vediamolo insieme!
Archivi Tag: abitudini gatto

Vizi del gatto: li conosci?
I gatti sono viziosi. Donano una compagnia infinita ma tendono a voler essere i padroni di casa.

Alimentazione del gatto in estate: qual è la cosa giusta da fare?
L’alimentazione del gatto in estate può essere motivo di preoccupazione per chi ha un animale domestico. Con il caldo, infatti, anche noi tendenzialmente modifichiamo le nostre abitudini alimentari. C’è chi ha meno appetito, chi predilige cibi freschi, chi invece preferisce più spuntini durante l’arco della giornata. L’alimentazione del gatto sapete qual è? Vediamola insieme!
Nozioni generali sul gatto in estate
I gatti sono animali preparati per natura a far fronte alle alte temperature estive, anche se hanno un calo dell’appetito nei mesi più caldi.
L’età del micio può un pò influire sulle sue abitudini. Un gatto più anziano tenderà a stare molte ore sdraiato al sole, perchè il calore dei raggi gli procura benessere alle ossa.
Uno più giovane invece può apprezzare il calore del sole ma essere meno sedentario, di conseguenza l’alimentazione del gatto in estate può variare di poco.
Gatti domestici
Se avete un gatto che prevalentemente non si muove da casa, avrà a sua disposizione sicuramente sia zone al sole che luoghi più freschi dove appartarsi. In questo caso, rispetto a mici che hanno giardini o spazi all’aperto in cui muoversi l’appetito sarà sicuramente ridotto.
Alimentazione del gatto in estate: cosa prediligere
Proprio come per noi, l’idratazione risulta essere un elemento fondamentale per il benessere di ogni mammifero. Quindi lasciategli sempre a disposizione molta acqua fresca, potabile e possibilmente spesso cambiata. Scegliete ciotole in acciaio inox, la plastica può dare un gusto sgradevole all’acqua, soprattutto con il caldo.
Per quanto riguarda il cibo optate per mangimi umidi: forniranno idratazione extra e sono più facilmente digeribili con le alte temperature. Non lasciate le ciotole alla luce diretta del sole e se vedete che avanza del cibo mettetelo in frigorifero, affinchè mantenga la sua naturale freschezza.

La razza del mese: il Ragdoll
I gatti di razza Ragdoll sono abituati alla convivenza in casa con adulti e bambini. Questa particolare razza non presenta problemi di mantenimento, miagolano poco e amano giocare.

Il maine coon, la razza del mese
Una stazza importante, un pelo folto e lucente, un carattere incredibile. Vi presentiamo il maine coon, la razza del mese. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e origini.

Come introdurre un nuovo gatto in casa
Avete deciso di regalare una dolce compagnia al vostro micio? L’amicizia che si creerà tra i due sarà molto forte e duratura, ma perché nasca i primi incontri tra i gatti devono essere ben pianificati. In questo articolo parleremo di come introdurre un nuovo gatto in casa.

La razza del mese, il persiano
Bello, soffice ed elegantissimo! È la razza del mese, il persiano. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e le sue abitudini.

Cosa dà fastidio ai gatti
I mici sono una delle compagnie più belle su cui si possa contare. Sono incredibilmente intelligenti, raffinati, affettuosi e intraprendenti. Vivere con un gatto è un’esperienza magnifica, ma perché sia tale è importante conoscere quali sono i comportamenti che il nostro micio apprezza e quali no. In questo articolo parleremo di cosa dà fastidio ai gatti.

La razza del mese, lo scottish fold
Occhi grandi e dolci, orecchie piccole e musetto simpatico. Oggi vi presentiamo la razza del mese, lo scottish fold. Scopriamo insieme le caratteristiche di questa meravigliosa razza felina.

Perché il gatto gioca con le prede
Il gatto è un animale affettuoso e giocherellone, ma in lui c’è un forte istinto da cacciatore. Catturare prede è, infatti, una delle sue passioni, e giocarci è un’altra. Ma perché il gatto gioca con le prede? Scopriamolo insieme.